libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

prezzo di copertina: € 150.00

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Costo totale: € 150.00 € 500.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 150.00)

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Repertorio della Scultura Fiorentina del Cinquecento

A cura di Pratesi G.
Biografie a cura di Nicoletta Pons.
Torino, 2003; 3 voll., ril. in cofanetto, pp. 795, ill., cm 21x30,5.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 350.00)

Repertorio della Scultura Fiorentina del Cinquecento

chiudi

E-Arcom. Sistemi informativi per l'architettura. Con CD-ROM

Alinea Editrice

Firenze, 2007; br., pp. 669, ill., cm 17,5x24.

collana: Atti

ISBN: 88-6055-135-8 - EAN13: 9788860551351

Soggetto: Architetti e Studi,Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.66 kg


I Sistemi Informativi generati da tecnologie informatiche come strumento e supporto per progettare, rappresentare, conoscere, tutelare, comunicare e promuovere il patrimonio architettonico. Questo il focus del secondo Convegno eArcom, edizione 2007 (Tecnologie per comunicare l'architettura). Dopo l'ampia partecipazione alla prima edizione 2004 incentrata sulle tematiche generali della comunicazione e il notevole sviluppo della sensibilità e cultura dell'Information System applicato al patrimonio culturale si ritiene utile restringere il settore di interesse proprio a quelli che oggi definiamo Architectural Information System (AIS) a supporto (nei suoi più diversi aspetti) dell'architettura. Con la volontà di rimanere però aperti alla più ampia partecipazione di studiosi, ricercatori e operatori del mercato con particolare riferimento alle ricerche compiute da giovani dottorandi e ricercatori. Così, come nel 2004, il convegno vuole potersi trasformare in luogo di incontro e confronto tra le realtà consolidate e le prospettive tecnologiche nel settore dei sistemi informativi per l'architettura e le nuove esigenze di un mercato, che da quelle ricerche potrà trarre mezzi e strumenti per la propria affermazione ed espansione

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 52.00
€ 65.00 -20%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci