libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Illuminazione Naturale e Simulazioni Energetiche

Alinea Editrice

A cura di Alcamo G.
Firenze, 2007; br., pp. 160, ill. b/n e col., cm 19,5x27.
(Manuali. Sostenibilità e Ambiente. 81).

collana: Manuali. Sostenibilità e Ambiente

ISBN: 88-6055-193-5 - EAN13: 9788860551931

Soggetto: Edilizia e Materiali

Periodo: 1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.6 kg


Il comportamento energetico dell'edificio dipende da diversi fattori connessi al sito, alle condizioni meteorologiche e quindi al clima relativo alla località in termini di temperatura esterna, umidità relativa, irradiazione sul piano orizzontale, velocità e direzione del vento; dipende quindi dall'esposizione, dall'orientamento e naturalmente dalle caratteristiche costruttive dell'involucro e dall'uso dell'edificio stesso. Il libro raccoglie alcuni contributi dei docenti ai moduli specialisti "Illuminazione naturale" e "simulazioni energetiche" svolte al Master ABITA, Università degli Studi di Firenze. Nella prima parte affronta le problematiche legate alla simulazione della luce naturale e quindi della luce artificiale e alla oggettiva difficoltà di simularla; quindi fa riferimento alle fonti primarie e secondarie di energia solare, alle grandezze illuminotecniche, alla peculiarità del colore della luce. Viene fatta una descrizione dell'uso di software quali Radiance e Relux che consentono di simulare la luce naturale all'interno di un ambiente, quantificarla per poi progettare l'integrazione di luce artificiale necessaria. Nella seconda parte il libro affronta le problematiche legate alla energia solare: infatti parlare di luce all'interno di un ambiente non può prescindere dal parlare di vetro in edilizia e quindi della possibilità di utilizzarlo per progettare e realizzare serre solari.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 16.00
€ 20.00 -20%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci