Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile
Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.
prezzo di copertina: € 33.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile
Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)
Parodie del design. Scritti critici e polemici
Torino, 2008; br., pp. 94, 8 ill. b/n, cm 12,5x19,5.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 12.00)
Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960
Arezzo, Basilica di San Francesco, 24 marzo - 4 novembre 2018.
Roma, 2018; br., pp. 96, ill. col., cm 21,5x21,5.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 25.00)
Gli italiani e la moda. 1860-1960
Stra, Museo Nazionale di Villa Pisani, 8 aprile - 1 novembre 2017.
A cura di Alberto Manodori Sagredo.
Roma, 2017; br., pp. 94, ill. b/n, cm 16x23.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 15.00)
Il colore degli edifici. la scelta e la stesura del colore all'esterno degli edifici
Alinea Editrice
A cura di Zennaro P.
Firenze, 2003; br., pp. 272, ill. b/n e col. num. n.t., cm 24x32.
(Manuali. 58).
collana: Manuali
ISBN: 88-8125-594-4 - EAN13: 9788881255948
Soggetto: Architetti e Studi,Edilizia e Materiali
Periodo: Nessun Periodo
Luoghi: Nessun Luogo
Testo in:
Peso: 0.96 kg
Le architetture esistono sia nella luminosità del giorno, sia nella notte più profonda.
Tuttavia esse manifestano ogni loro minuto dettaglio durante il periodo diurno, rischiarate dalla luce del sole.
Ad ogni cambiamento d'intensità luminosa le pareti degli immobili variano continuamente il loro colore, a causa dell'incidenza dei raggi solari durante le ore della giornata, dell'orientamenti, della disposizione, delle manutenzioni climatiche, delle stagioni, dell'interferenza con i fattori ambientali.
Di notte, le stesse pareti mutano ancora sulla base del riflesso lunare, stellare o a causa del tipo d'illuminazione artificiale.
Si può quindi sostenere che le pareti esterne degli immobili modificano incessantemente, senza soluzione di continuità, il loro colore. Eppure ognuno di noi è convinto di vedere la stessa tinta sulla medesima parete di un preciso edificio, al di là dell'ora, stagione, condizione ambientale e così via.
Evidentemente la nostra configurazione cerebrale ci consente di percepire la realtà cromatica per differenze palesi.
Questo libro è insieme documento di ricerca ed un manuale operativo incentrato sulla tematica del colore esterno degli edifici ad uso dei soggetti interessati all'architettura.
Molti libri sono stati scritti su questo argomento.
Il tentativo che qui si è voluto compiere è stato quello di fornire uno strumento pratico per molti operatori del settore digiuni, disinformati o insoddisfatti rispetto alla scelta del colore, della sua tonalità, del tipo di progetto, delle caratteristiche prestazionalità, di duralità, di resa e così via.
Spesso molti tecnici si accontentano di conoscenze acquistate sul campo, non essendoci ancora, anche nella nostra facoltà di architettura, materie specifiche che diano un adeguato imprinting sull'argomento ai futuri tecnici del progetto.
Conoscere e approfondire gli aspetti legati alla scelta e alla stesura del colore dell'esterno degli edifici appare d'indubbia importanza per coloro che si occupano di progettare, pianifcare, costruire, mantenere, recuperare, restaurare, gestire patrimoni immobiliari.

Incantevole Puglia. Fra arte, storia e natura. [Edizione Italiana e Inglese]

Il caso Leonardo. Il misterioso fascino di un genio sempre attuale
Gianfranco Venturelli. My life. Among cars, fast boats and slow food
La Scuola di Posillipo. La Natura, il Paesaggio e il Plein Air
