libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Creare paesaggi realizzazioni, teorie e progetti in Europa

Alinea Editrice

Atti del convegno, Torino, 9 maggio - 24 maggio 2002.
A cura di Bagliani F. e Cassatella C.
Firenze, 2003; br., pp. 96, ill. col., tavv. col., cm 20,5x21.
(Architettura del Paesaggio. Nuova Serie. 10).

collana: Architettura del Paesaggio. Nuova Serie

ISBN: 88-8125-617-7 - EAN13: 9788881256174

Soggetto: Parchi, Giardini e Ambiente

Periodo: Nessun Periodo

Luoghi: Nessun Luogo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.44 kg


Introduzione, Riccardo Cedrone, Presidente OATPPC - Il senso di creare paesaggi Comitato organizzatore - La creazione di nuovi paesaggi, Claudia Cassatela - La convenzione Europea del paesaggio - Realizzazioni, teorie, progetti in Europa - Il paesaggismo a Barcelona: la Biennale Europea del paesaggio - Cardada ricordarsi una montagna, Paolo Burg - Il paesaggio urbano delle Spine, Andrea Kipar - Progetti e riflessioni, Joao Nunes - Nuovi paesaggi per Torino e il Piemonte - Restaurare il paesaggio, Alberto Vanelli - Fiumi, parchi e beni culturali: una rete per l'area metropolitana torinese, Francesca Bagliani - schede a cura di Nemesio Ala, Gabriele Bovo, Fabrizio Bonnardel - Occuparsi operativamente del paesaggio delle Olimpiadi, Paolo Castelnovi - Creare paesaggi con i grandi lavori, Riccardo Cedrone - Appendice - La convenzione Europea del paesaggio

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 12.00
€ 15.00 -20%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci