Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile
Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.
prezzo di copertina: € 33.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile
Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)
Parodie del design. Scritti critici e polemici
Torino, 2008; br., pp. 94, 8 ill. b/n, cm 12,5x19,5.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 12.00)
Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960
Arezzo, Basilica di San Francesco, 24 marzo - 4 novembre 2018.
Roma, 2018; br., pp. 96, ill. col., cm 21,5x21,5.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 25.00)
Gli italiani e la moda. 1860-1960
Stra, Museo Nazionale di Villa Pisani, 8 aprile - 1 novembre 2017.
A cura di Alberto Manodori Sagredo.
Roma, 2017; br., pp. 94, ill. b/n, cm 16x23.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 15.00)
Intorno al restauro. Monumenti, città, territorio. Scritti per Piero Roselli. Piero Roselli rapporti sulla cappodocia
Alinea Editrice
A cura di Fantozzi Micali O.
Firenze, 2003; br., pp. 260, ill., cm 17x24.
(Storia e Restauro. 11).
collana: Storia e Restauro
ISBN: 88-8125-705-X - EAN13: 9788881257058
Soggetto: Restauro Tecniche di conservazione Beni Culturali,Saggi (Arte o Architettura),Saggi e Studi sull'antichità
Periodo: Nessun Periodo
Luoghi: Nessun Luogo
Testo in:
Peso: 0.6 kg
11 Francesco Gurrieri
PER PIERO ROSELLI
13 Marco Dezzi Bardeschi
PER PIERO ROSELLI, UN "TEDESCO" ALLA CORTE DI SANPAOLESI
17 Daniela Lamberini
QUALE STORIA PER IL RESTAURO? LO STUDIO DELLE MACCHINE PER LA CONOSCENZA DEL CANTIERE EDILE STORICO
29 Giuseppina Carla Romby
OLTRE GLI UFFIZI. STORIA E RESTAURI DEGLI EDIFICI DANNEGGIATI DALL'ATTENTATO DEL 27 MAGGIO 1993
37 Gabriella Orefice
FRA UTILITÀ E DECORO: PROGETh DI RESTAURO PER LA FONTANA DI PIAZZA SANTA CROCE A FIRENZE
47 Piero Roselli
ANALISI STORICHE E RILIEVO
Seminario sul "Recupero del Patrimonio Architettonico", Aosta, Chiesa di 5. Lorenzo,
5.5.- 2.6.1990
59 Adriano Bartolozzi
LA FOTOGRAFIA: DA RILIEVO A DOCUMENTAZIONE
67 Antonella Del Panta
I RILIEVI URBANI DI PIERO ROSELLI
71 Luca Giorgi
RESTAURO E DIAGNOSTICA: APPLICAZIONI INFORMATICHE
91 Maria Di Benedetto
CONSIDERAZIONI SULLA TECNOLOGIA NELLA CULTURA DEL RESTAURO
99 Luigi Marino e Simona Carnevale
INDAGINI SUL TERRITORIO PLURISTRATIFICATO.
METODI E STRATEGIE DI RICERCA
105 Giuseppe A. Centauro
NUOVE FRONTIERE PER IL RESTAURO URBANO: DALLA LETTURA
DELL'AMBIENTE ALL'ANALISI COMPARATA DELLA SCENA URBANA
123 Daniele Mazzotta
CONSERVAZIONE E TRASFORMAZIONE:
DALLA STORIA AL GOVERNO DEL TERRITORIO
131 Piero Roselli
L'IMPIEGO DELLE FOTO AEREE E DELLE ORTOFOTOCARTE NELLE OPE-RAZIONI DI CENSIMENTO DEI "BENI CULTURALI" ARCHITETTONICI E AMBIENTALI
Tavola Rotonda sul tema "Il contributo dell'ortofotografia alla conoscenza e allo
sviluppo del territorio" Facoltà di Ingegneria, Istituto di Ingegneria Civile, Firenze,
5 dicembre 1976
135 Marco Chiesi
LA CARTOGRAFIA PER I BENI CULTURALI E AMBIENTALI
139 Piero Roselli
UN PROGETTO PER IL RECUPERO DEI BENI ARTISTICI
ED ARCHITETTONICI DEL COMUNE DI TAVARNELLE VAL DI PESA
Convegno promosso dal Comune e tenutosi alla Badia di Passignano il 7.12.1991
143 Daniela Chiesi
IL CENSIMENTO DELL'EDILIZIA STORICA URBANA E RURALE: UNA
SPERIMENTAZIONE NEL TERRITORIO COMUNALE DI TAVARNELLEVAL
DI PESA (FIRENZE)
149 Anna Pincelli
LA CATALOGAZIONE COME STRUMENTO DI CONOSCENZA DEL PATRI-MONIO ARCHITETTONICO E AMBIENTALE
169 Elena Lolli
ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE: UN TEMA IN "SVENDITA"
179 Piero Roselli
RAPPORTO E RELAZIONI SULLA CAPPADOCIA: 1966, 1993, 1994
227 Anna Maria Porciatti
UN BREVE CENNO ALL'ARCHITETTURA DEI CARAVANSERRAGLI DEL PERIODO SELCIUKIDE IN ANATOLIA
231 Franco Roselli
NOTE BIOGRAFICHE:
L'ATTIVITÀ PROFESSIONALE DI PIERO ROSELLI
238 Franco Roselli
SINTESI CRONOBIOGRAFICA
246 ELENCO DELLE TESI DI LAUREA
249 Sandro Galleri
IL RILIEVO DI 5. GIOVANNI BATTISTA A ~AVUS IN E TAVOLE DEI CONCORSI
Con questo numero, dedicato a Piero Roselli, si conclude la collana Storia e Restauro, quaderni di studi e documenti per la storia e la conservazione delle strutture urbane e territoriali, fondata nel 1983 e curata dallo stesso Roselli per documentare i campi di ricerca e di sperimentazione avviati e portati avanti con studenti e collaboratori nell'ambito del restauro all'interno dei corsi universitari, prima in qualità di assistente e poi di professore di Restauro dei monumenti, di restauro architettonico e successivamente di Restauro Urbano.I saggi raccolti, contributo di colleghi ed ex-allievi, nella diversificazione degli argomenti trattati, attestano la vastità e la complessità di una disciplina il cui esercizio richiede una esauriente fase preliminare di indagini e di ricerche mirate, confermate peraltro dalla varietà degli scritti e delle iniziative di Roselli, che ne ha indagato i possibili aspetti e "dimensioni", i collegamenti, le aree di pertinenza, le particolari tecniche operative, in un impegno culturale in continuo approfondimento e in continuo divenire seguendo e talvolta anticipando i problemi connessi con un puntiglioso metodo di indagine propedeutico alla fase operativa e insieme in certo senso propositivo.

Incantevole Puglia. Fra arte, storia e natura. [Edizione Italiana e Inglese]

La Scuola di Posillipo. La Natura, il Paesaggio e il Plein Air
