libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

La riqualificazione delle periferie residenziali. Scenari ed elementi per una futura politca di intervento

Alinea Editrice

A cura di Franz G. e Leder F.
Firenze, 2003; br., pp. 184, ill., cm 22x28.
(Problematiche di Architettura e Urbanistica).

collana: Problematiche di Architettura e Urbanistica

ISBN: 88-8125-745-9 - EAN13: 9788881257454

Soggetto: Saggi (Arte o Architettura),Urbanistica e Viabilità

Periodo: Nessun Periodo

Luoghi: Nessun Luogo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.96 kg


A partire dalla Legge Regionale 19/'98, "Norme per la riqualificazione urbana", la Regione Emilia- Romagna ha realizzato iniziative, ricerche, seminari e pubblicazioni volti a promuovere la riqualificazione urbana nelle strutture tecniche e politiche degli Enti locali emiliano-romagnoli. Si è attuata così un'esperienza quinquennale unica in Italia.
Dal 1999, con il lancio del bando regionale diretto alla formazione di nuovi Programmi di Riqualificazione Urbana da parte dei Comuni dell'Emilia-Romagna, ha preso avvio la prima fase di attuazione della legge, affiancata da un gruppo di esperti nelle problematiche più innovative della programmazione complessa e accompagnata dalla realizzazione della newsletter Inforum. Il Convegno internazionale "La città di domani. Strategie, programmi e progetti di riqualificazione urbana" (Bologna, 24 e 25 gennaio 2000) ha concluso questa prima fase che ha selezionato i programmi ammessi al finanziamento regionale. All'inizio del 2001 la Regione ha istituito l'Osservatorio permanente sulla riqualificazione della città, con l'obiettivo di sviluppare un programma di ricerca e approfondimento di tematiche strategiche per la progettazione dei programmi di riqualificazione. La ricerca dell'Osservatorio permanente sulla riqualificazione della città, affidata all'Università di Bologna - Dipartimento di Architettura e Pianificazione Territoriale (sedi di Bologna e di Cesena) - e all'Università di Ferrara - Dipartimento di Architettura - si è concretizzata nella considerazione critica delle esperienze svolte e nella formulazione di linee guida per una futura azione regionale orientata ad un approccio intersettoriale e dinamico delle politiche urbane. Questa collana ne raccoglie e diffonde i risultati.

INDICE

PARTE PRIMA: INTRODUZIONE
pag. 9 Alla ricerca di un metodo per affrontare complessità, diversità e frammentarietà
Gian franco Franz e Francesca Leder

PARTE SECONDA: I CASI STUDIO

27 Politiche di riqualificazione urbana in Spagna: alcuni esempi di intervento nelle periferie residenziali dell'area metropolitana di Barcellona
Francesca Leder

37 Quattro casi di riqualificazione urbana a Barcellona
Giulia Di Donato

61 Recenti politiche per la periferia residenziale in Francia e il caso di Lille Gian franco Franz

71 Semilavorati, prodotti secondari, risultati parziali. Temi che assumono importanza nelle politiche ur-bane praticate: il caso del Contratto di Quartiere Sant'Eusebio a Cinisello Balsamo Gabriele Rabaiotti

81 Il Progetto Habitat a Trieste. Un'esperienza pilota di innovazione sociale e di riorganizzazione del patrimonio residenziale pubblico
Marco Medizza

101 1995-2002: la riqualificazione del quartiere Barco a Ferrara. Evoluzione di un programma complesso Marco Cenacchi

113 I PRU a Reggio Emilia: due casi paradigmatici e nuove sfide per la riqualificazione urbana Paolo Gandolfi e Renzo Pavignani

125 Fra riqualificazione e ordine pubblico: il caso limite di Calderara di Reno Giulia Bonaretti

PARTE TERZA: CONCLUSIONI

135 Quale degrado delle periferie? Riflessioni recenti e datate sul degrado delle periferie residenziali in Italia Francesca Frassoldati

149 I programmi complessi in Italia: un tentativo di analisi quantitativa
Giovanna Dal Negro

165 Sei elementi chiave nella cassetta degli attrezzi per una nuova politica urbana Gian franco Franz e Francesca Leder
179 Gli autori

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 20.00
€ 25.00 -20%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci