libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Presente e Futuro dello Schema dello Spazio di Sviluppo Europeo. Atti della conferenza internazionale

Alinea Editrice

Milano, Galleria Mudima, 21 aprile - 6 maggio 2005.
A cura di Boscaino P.
Torino, marzo 2005.
Testo Italiano e Inglese.
Firenze, 2005; br., pp. 144, ill. b/n e col., cm 21x30.
(Schema di sviluppo dello spazio europeo. 1).

collana: Schema di sviluppo dello spazio europeo

ISBN: 88-8125-909-5 - EAN13: 9788881259090

Soggetto: Saggi (Arte o Architettura),Urbanistica e Viabilità

Periodo: 1960- Contemporaneo

Luoghi: Nessun Luogo

Testo in: testi in  inglese, italiano  testi in  inglese, italiano  

Peso: 0.74 kg


Sommario: Prefazione-Preface di Roberto Pagani, Politecnico di Torino, Italia - Introduzione-Introduction di Paola Boscaino, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Italia - Per una prospettiva sud-europea e italiana nel "Prossimo SSSE"-For a South-European and Italian Perspective in the "Next ESDP" di Giuseppe Dematteis e Umberto Janin Rivolin, Politecnico di Torino, Italia - La coesione territoriale nel terzo rapporto di coesione-Territorial cohesion in the third cohesion report di Luisa Sanches, Commissione Europea - L'allargamento dell'Europa, las coesione territoriale e lo SSSE-European enlargement, territoril cohesion and ESDP di Panagiotis Getimitis, Università Pantheion di Atene, Grecia - La prospettiva slovena-The Slovenian Perspective di Margarita Jancic, Sottosegretario di Stato per il Ministero dell'Ambiente, per la pianificazione spaziale e per l'energia Slovenia - Il futuro dello schema di sviluppo dello spazio europeo-The future of the European spatial development perspective di Andreas Paludi, Università di Nijmegen, Olanda - L'approccio SteMA per una politica europea comune e di coesione-SteMA approach towards a common and cohesive European policy di Maria Prezioso, Università di Tor Vergata - Lo sviluppo spaziale policentrico-Polycentric spatial development di Cliff Hague, Università di Edimburgo, Scozia - Ricerche politicamente rilevanti nell'UE:il punto di vista di un ricercatore-Policy-relevant research in the UE: a researcher's view di Christer Bengs, Università di Helsinki, Finlandia - Gli obiettivi dello SSSE ed i nuovi orientamenti delle politiche regionali in Portogallo-ESDP aims and the new regional policy orientations in Portugal di Eduarda Marques de Costa, Università di Lisbona, Portogallo - Le ragioni della coesione territoriale: contenuti e possibili strategie di policy-The rationale for territorial cohesion: issues and possible policy strategies di Roberto Camagni, Politecnico di Milano, Italia - Conclusioni. Il territorio nel nuovo periodo di programmazione 2007-2013-Conclusions. Towards a territorial approach for the next programmino period 2007-2013 di Cinzia Zincone, Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, Italia

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 12.80
€ 16.00 -20%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci