L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.
prezzo di copertina: € n.d.
|
Libri compresi nell'offerta:
L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)
Caravaggio. La Bottega del Genio
Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)
Caravaggio. La Cappella Contarelli
Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)
Nuovi paesaggi piemontesi
Alinea Editrice
A cura di De Rossi A., Callegari G. e Corsico C.
Firenze, 2006; br., pp. 164, ill., cm 24,5x22,5.
(Architettura del Paesaggio. Nuova Serie. 21).
collana: Architettura del Paesaggio. Nuova Serie
ISBN: 88-8125-912-5 - EAN13: 9788881259120
Soggetto: Parchi, Giardini e Ambiente,Regioni e Stati
Periodo: 1960- Contemporaneo
Luoghi: Piemonte e Valle d'Aosta
Testo in:
Peso: 0.64 kg
Il libro raccoglie una serie di contributi teorici e di esperienze condotte attraverso differenti metodologie su alcuni luoghi strategici per la trasformazione dei nuovi paesaggi piemontesi, dalla scala dell'intervento urbano fino a quella della pianificazione territoriale. Osservazioni e analisi sviluppate a partire da occasioni di ricerca, esplorazioni progettuali in ambito didattico, confronti con i protagonisti delle trasformazioni in atto sul territorio costituiscono la base per ricostruire, osservandoli da diversi punti di vista, processi e vicende di spazi e tempi caratterizzati da dinamiche sempre più complesse.
![](https://www.libroco.it/images/in_attesa.gif)
Quante strade. Bob Dylan e il mezzo secolo di «Blowin'in the wind»
La Dimora di Penelope. Itaca: appunti di una storia archeologica
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)