libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Abitare urbano. Dalla qualità abitativa alla qualità urbana

Altralinea Edizioni srl

A cura di M. De Santis e Gregori L.
Firenze, 2023; br., pp. 140, ill., cm 23x27.

EAN13: 9791280178879

Soggetto: 1960- Contemporaneo,Saggi (Arte o Architettura),Urbanistica e Viabilità

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.57 kg


L'abitare è un'esperienza profondamente intrecciata con la comunità, la cultura e aspetti sociali ed economici: un complesso di interrelazioni tra individuo e l'ambiente. Attraverso l'analisi del rating sociale del Fondo Housing Toscano, questo libro invita a riflettere sull'evoluzione dell'abitare nel contesto urbano italiano, mettendo in luce sfide e opportunità nei progetti che mirano ad armonizzare le esigenze abitative individuali con gli imperativi di una sostenibilità collettiva. Attraverso esempi concreti, i contributi dimostrano come collaborazioni e politiche integrate possano dare vita a comunità urbane più resilienti e inclusive, facendo sempre più leva sul modello di "neo-mutualismo". Ne sono la prova i sei progetti di Urban Housing descritti nel libro, promossi dal Fondo Housing Toscano. Dal welfare culturale alla cruciale questione della cultura energetica, passando per il concetto di polifunzionalità residenziale e la valorizzazione del terzo settore, il libro illustra un nuovo modello di abitare urbano.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 22.80
€ 24.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci