libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Manuale trimix 62

Ananke

Torino, 2008; br., pp. 159, ill., cm 17x24.
(Continente Blu).

collana: Continente Blu

ISBN: 88-7325-241-9 - EAN13: 9788873252412

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.34 kg


L'immersione profonda esercita, da sempre, un fascino particolare: il desiderio di migliorarsi, la ricerca di forti emozioni, la sfida all'ignoto hanno fatto sì che i presunti limiti umani venissero periodicamente superati. A questo fatto ha contribuito la costante evoluzione delle tecnologie respiratorie, oggi accessibili anche a chi pratica l'immersione sportiva oltre che ai subacquei professionisti. Il trimix è una miscela respiratoria adatta alle immersioni profonde, nella quale l'elio sostituisce parzialmente l'azoto normalmente presente nell'aria, riducendo i rischi di narcosi e di embolie. In questo manuale, realizzato da esperti subacquei della Federazione Italiana Attività Subacquee, vengono analizzati i vari aspetti delle immersioni in miscela: dagli aspetti fisici legati alle proprietà dei gas impiegati alla fisiologia umana, dall'adeguamento delle tabelle di decompressione alla configurazione dell'attrezzatura, per concludere con un capitolo sulla vita profonda, ovvero sulle creature marine che abitualmente stazionano al di sotto della fascia normalmente frequentata dai subacquei.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci