libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Ocnus. Quaderni della Scuola di specializzazione in archeologia. Vol. 18

Ante Quem

Bologna, 2010; br., pp. 204, ill. b/n e col., cm 21x29,5.

ISBN: 88-7849-051-2 - EAN13: 9788878490512

Soggetto: Periodici,Saggi e Studi sull'antichità

Periodo: 0-1000 (0-XI) Antico

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.78 kg


"Ocnus. Quaderni della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici" raccoglie lavori dei docenti dell'omonima Scuola di Specializzazione di Bologna, lezioni e conferenze tenute da studiosi ospiti, ricerche degli allievi. Tenuto conto dell'ampio spettro di discipline della Scuola - dalla Preistoria all'Archeologia Orientale, dall'Archeologia Classica all'Archeologia tardo-antica e medievale - "Ocnus" intende proporsi come sede aperta a contributi e studi di forte impronta interdisciplinare.

Indice:

Presentazione di Sandro De Maria

Articoli di: Carla Del Vais, Anna Chiara Fariselli; Emanuela Ercolani Cocchi; Andrea Gaucci; Antonio Gottarelli; Stefano Santocchini Gerg; Ilaria Venanzoni; Andrea Augenti, Federica Boschi, Enrico Cirelli; Enrico Acquaro; Gian Luca Bonora, Zholdasbek Kurmankulov, Sagandyk Ishangaly, Morena Marsigli; Angelo Di Michele.

Il volume comprende gli Atti della Giornata di Studi "Omnium in litteris studiorum antiquissimam musicen extitisse..." Percorsi di Studi tra Archeologia e Musicologia (Bologna, 29 maggio 2009), con introduzione di Sandro De Maria e contributi di Donatella Restani, Paola Dessì, Daniela Castaldo, Marco Podini, Simone Rambaldi.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 38.00
€ 40.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci