Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens
A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.
prezzo di copertina: € 35.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens
A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)
Valerio Castello.
Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)
L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola
Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)
La Basilica ritrovata. I restauri dei mosaici antichi di San Severo a Classe, Ravenna
Ante Quem
A cura di P. Racagni.
Bologna, 2010; br., pp. 268, ill. b/n e col., cm 16,5x23,5.
ISBN: 88-7849-053-9 - EAN13: 9788878490536
Soggetto: Architettura e Arte Civile,Architettura e Arte Religiosa,Restauro Tecniche di conservazione Beni Culturali,Saggi e Studi sull'antichità
Luoghi: Emilia Romagna
Testo in:
Peso: 0.56 kg
Contributi di: Andrea Augenti, Enrico Cirelli, Raffaella Farioli Campanati, Cesare Fiori, Ada Foschini, Elvira Lo Mele, Maria Grazia Maioli, Luigi Malnati, Valentina Manzelli, Paola Perpignani, Paolo Racagni, Antonella Ranaldi, Elsa Signorino, Mariangela Vandini
La Fondazione RavennAntica è stata istituita nel 2001 con lo scopo primario di valorizzare il patrimonio archeologico, architettonico e storico-artistico della città di Ravenna e dell'antico sito di Classe. Fedele a questo intento, la Fondazione sta curando la realizzazione di un grande Parco Archeologico e annesso Museo, di concezione moderna ed europea, incentrati sull'avvincente storia della città, che fu tre volte Capitale, e del suo territorio.

Quante strade. Bob Dylan e il mezzo secolo di «Blowin'in the wind»
La Dimora di Penelope. Itaca: appunti di una storia archeologica
