libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Ravenna e l'Adriatico dalle origini all'età romana

Ante Quem

A cura di Boschi F.
Bologna, 2013; br., pp. 144, ill. b/n, cm 17x24.
(Archeologia dell'Adriatico. 3).

collana: Archeologia dell'Adriatico

ISBN: 88-7849-081-4 - EAN13: 9788878490819

Soggetto: Saggi (Arte o Architettura),Saggi e Studi sull'antichità

Periodo: 0-1000 (0-XI) Antico

Luoghi: Emilia Romagna

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.32 kg


Il volume raccoglie i contributi di giovani studiosi del Dipartimento di Storia, Culture e Civiltà dell'Università di Bologna, che ripropongono i temi affrontati dal prof. Lorenzo Braccesi nei due cicli di lezioni magistrali organizzate a Ravenna (Casa Traversari) nel biennio 2010-2011, per iniziativa del Centro Studi per l'Archeologia dell'Adriatico. Il valore documentario delle leggende greche, il significato della tradizione pelasgica, il problema dell'emporía ateniese nell'area del delta padano, la navigazione endolagunare, il quadro dell'espansionismo romano e il ruolo di Ravenna e Classe: attorno a questi temi ruotano una serie di riflessioni che si inseriscono nella più ampia cornice geografica e cronologica dell'Adriatico in età greca e romana, ma sempre considerata in prospettiva del divenire della storia ravennate.


OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione