libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

prezzo di copertina: € 150.00

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Costo totale: € 150.00 € 500.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 150.00)

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Repertorio della Scultura Fiorentina del Cinquecento

A cura di Pratesi G.
Biografie a cura di Nicoletta Pons.
Torino, 2003; 3 voll., ril. in cofanetto, pp. 795, ill., cm 21x30,5.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 350.00)

Repertorio della Scultura Fiorentina del Cinquecento

chiudi

Ocnus. Quaderni della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici, 23, 2015

Ante Quem

Bologna, 2016; ril., pp. 208, ill. b/n e col., cm 21x30.
(Ocnus. Quaderni della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici. 23. 2015).

collana: Ocnus. Quaderni della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici

Altre edizioni disponibili: ISSN: 1122-6315

ISBN: 88-7849-107-1 - EAN13: 9788878491076

Soggetto: Periodici,Saggi e Studi sull'antichità

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.15 kg


"Ocnus. Quaderni della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici" accoglie, sulla base di rigorosi referaggi esterni, lavori dei docenti dell'omonima Scuola di Specializzazione di Bologna, lezioni e conferenze tenute da studiosi ospiti, ricerche degli allievi e contributi di specialisti di livello internazionale. Tenuto conto dell'ampio spettro di discipline della Scuola - dalla Preistoria all'Archeologia Orientale, dall'Archeologia Classica all'Archeologia tardo-antica e medievale, dall'Archeometria alla Bioarcheologia, dal Restauro all'Archeologia pubblica - "Ocnus" intende proporsi anche come sede aperta a contributi e studi di forte impronta antropologica e interdisciplinare.



Indice: Editorial di Nicolò Marchetti - Articoli: Maurizio Cattani, Florencia Debandi, Alessandro Peinetti, Le strutture di combustione ad uso alimentare nell'età del Bronzo. Dal record archeologico all'archeologia sperimentale - Abbas al-Hussainy, The Date Formulae of the Tablets Excavated at Tell as-Sadoum (Season 2005) and the Chronolog y of the Old Babylonian Kings of Marad - Marzia Cavriani, Su un amuleto egiziano da Karkemish - Rocco Mitro, Kàlamos. A proposito del cosiddetto aspergillo di Melfi /Chiuchiari - Vincenzo Baldoni, Un cratere del Pittore di Amykos in Etruria padana - Mariangela Polenta, Ceramica da fuoco dalla domus del Mercato Coperto di Rimini: la romanizzazione indagata attraverso la cultura materiale - Elia Rinaldi, La città ortogonale in Epiro in età tardo-classica ed ellenistica - Marco Brunetti, I Troica di Nerone e la Volta Rossa della Domus Aurea - Luca Barbarino, Luoghi, forme e interpreti del culto imperiale nelle province di area renano-danubiana - Dario Daffara, L'Ospedale di Sansone a Costantinopoli: ricerca preliminare - Paola Porta, Sculture altomedievali dagli scavi della villa di Teoderico a Galeata - Review Article: Giacomo Benati, On Reconstructing Past Economies and Lifeways: A View from the Ancient Near East.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 38.00
€ 40.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci