libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Dopo Tasso. Percorsi del poema eroico

Antenore

Atti del convegno, Urbino, 15 giugno - 16 giugno 2004.
A cura di Arbizzoni G., Faini M. e Mattioli T.
Padova, 2005; br., pp. 554, ill., cm 15x22.
(Miscellanea Erudita. 70).

collana: Miscellanea Erudita

ISBN: 88-8455-597-3 - EAN13: 9788884555977

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.94 kg


Per tutto il XVII secolo il poema eroico continua ad essere giudicato il genere più alto, il massimo cimento per ogni ingegno che aspiri alla consacrazione poetica. Oggi, salvo poche eccezioni, la critica moderna sembra aver perso interesse per l'ingente produzione epica del XVII secolo, liquidandola con giudizi frettolosi e sommari. In questo volume, invece, il poema eroico viene finalmente rivalutato e riscoperto, così da farne risultare evidente la grande vitalità e la ricchezza di tensione, di fermenti e di originali invenzioni narrative.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 24.00
€ 42.00 -43%

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci