libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Autografi dei letterati italiani. Il Quattrocento. Vol. 2

Antenore

Padova, 2025; br., pp. 580, cm 22,5x31.

ISBN: 88-8455-735-6 - EAN13: 9788884557353

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 2.56 kg


Il secondo volume dedicato agli autori del XV secolo nella serie degli Autografi dei letterati italiani è il frutto di nove anni di lavori condotti da un nutrito gruppo di massimi specialisti delle culture e delle scritture del Quattrocento italiano, sia sul versante umanistico, latino e greco, sia su quello volgare. I ventidue autori trattati si stendono su un arco cronologico che va dagli albori alla crisi finale della civiltà letteraria del Quattrocento: Leon Battista Alberti, Ermolao Barbaro, Gasparino Barzizza, Feo Belcari,Bernardino da Siena, Alessandro Braccesi, Poggio Bracciolini, Francesco Filelfo, Guarino Veronese,Costantitino Lascaris, Pomponio Leto, Antonio Manetti, Giannozzo Manetti, Lorenzo de' Medici, Matteo Palmieri, Niccolò Perotti, Giovanni Pico, Bartolomeo Platina,Alamanno Rinuccini, Girolamo Savonarola, Giorgio Trapezunzio, Vespasiano da Bisticci. Insieme al primo, uscito nel 2013, questo secondo e ultimo volume sul Quattrocento offre un'immagine eccezionalmente ricca di un secolo straordinariamente complesso, e contiene schede che, per quantità e qualità, si possono considerare autentiche monografie, destinate a divenire punti di riferimento di ogni futura ricerca.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 74.10
€ 78.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione