libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Istanbul Codex. Contemporary Artists From Turkey

Antiga Edizioni

Testo Italiano, Inglese e Turco.
Cornuda, 2016; ril., pp. 532, 680 ill. col., cm 21x20.
(Imago Mundi. Luciano Benetton Collection).

collana: Imago Mundi. Luciano Benetton Collection

ISBN: 88-99657-02-5 - EAN13: 9788899657024

Soggetto: Collezioni,Pittura,Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 1960- Contemporaneo

Luoghi: Extra Europa

Testo in: testi in  altro, inglese, italiano  testi in  altro, inglese, italiano  testi in  altro, inglese, italiano  

Peso: 0.7 kg


227 opere per raccontare in presa diretta la scena artistica di un Paese complesso, sospeso tra Oriente e Occidente, tra islamizzazione e modernizzazione, tra crescita e sviluppo selvaggio. La creatività, la cultura e l'arte possono giocare un ruolo importante per valorizzare un'identità fondata sulla particolarità della Turchia: quella di trovarsi a metà tra due mondi. L'arte che supera i confini, infrange regole e divieti, scavalca tutto è, come in tutte le collezioni Imago Mundi, il filo rosso di questa raccolta che, doverosamente, ospita anche 20 opere di artiste e artisti curdi, il maggiore gruppo etnico del Paese.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile
Fuori Catalogo

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci