libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

E-learning. Strategie per lo sviluppo delle competenze

Apogeo

A cura di Liscia R.
Milano, 2007; br., pp. IV-203, cm 17x24.

ISBN: 88-503-2642-4 - EAN13: 9788850326426

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.387 kg


Questo volume presenta i risultati dell'Osservatorio e-learning 2006, realizzato da AlTech-Assinform nell'ambito di un programma di ricerche sui settori emergenti dell'economia digitale. L'Osservatorio ha l'obiettivo di analizzare il grado di adozione e le caratteristiche di utilizzo dell'e-learning da parte dei molti soggetti italiani interessati. Come si avvicinano gli utenti-clienti all'e-learning? Qual è l'impatto dell'adozione di progetti di e-learning sull'organizzazione? Quali sono i vantaggi e i limiti di questa modalità formativa? Quali sono le sfide che ancora ci attendono? Il testo è articolato in due sezioni: la prima analizza le caratteristiche del mercato italiano dell'e-learning, con particolare riferimento alla dimensione e alle tendenze del fenomeno, ma gettando uno sguardo anche alle realtà più significative degli altri paesi europei; la seconda approfondisce gli attori del mercato in Italia sia dal lato dell'offerta che della domanda; e analizza in particolare le caratteristiche e le dinamiche dell'e-learning relativamente a quattro aree di fruizione (le aziende, la pubblica amministrazione, l'università, la scuola) e si conclude con la presentazione di alcune esperienze italiane di successo. La ricerca è stata condotta da un gruppo di lavoro del CNIPA e da un gruppo di lavoro del METID Politecnico di Milano; "1to1lab" ha coordinato l'intera attività e realizzato la parte relativa alla domanda di e-learning per le aziende.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci