libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Capolavori delle Terra di Mezzo. Opere d'Arte dal Medioevo al Barocco.catalogo delle Mostra (Avellino, 28 Aprire-30 Novembre 2012). Guida Breve

Arte'm

Roma, Basilica di Massenzio, 24 maggio - 23 giugno 2005.
Avellino, Ex Carcere Borbonico., 28 aprile - 30 novembre 2012.
A cura di Cucciniello A.
Napoli, 2012; br., pp. 288, 8 ill. b/n, 185 ill. col., cm 24x30.
(Storia e Civiltà).

collana: Storia e Civiltà

ISBN: 88-569-0254-0 - EAN13: 9788856902549

Soggetto: Collezioni,Pittura,Saggi (Arte o Architettura),Scultura

Periodo: 0-1000 (0-XI) Antico,1000-1400 (XII-XIV) Medioevo,1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento

Luoghi: Campania

Extra: Arte Bizantina

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.78 kg


"Un territorio non è mai solo un'area geografica, non è mai solo un'espressione dialettale, un proverbio poco noto, ma è, in modo molto più complesso e stratificato, tutto questo, insieme agli sforzi e alle vicende di generazioni che lo hanno abitato. l'Irpinia è un luogo ad alto tasso di identità territoriale... da epoca immemore terra di passaggio, confine triplice di idiomi, area di transizione. "Capolavori della Terra di Mezzo" esalta questa identità molteplice, documentandola attraverso la cultura figurativa per coglierne, nel profondo, l'unità." (dalla presentazione di Maura Picciau) Oltre ottanta opere, in mostra ad Avellino presso il Complesso Monumentale ex Carcere Borbonico, dal 28 aprile al 30 novembre 2012, per iniziativa della Provincia di Avellino in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici per le Province di Salerno e Avellino: un'occasione preziosa per riscoprire e valorizzare un patrimonio di manufatti artistici, artigianato, culti e tradizioni millenarie, una ricognizione scientifica aggiornata e rigorosa tra "marmi altomedioevali e di eco federiciana, fondi oro quattrocenteschi, composizioni rinascimentali calibrate."

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci