libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Zeusi. Dell'abitare. Linguaggi contemporanei di sempre. Vol. 3

Arte'm

Napoli, 2016; br., pp. 128, ill. b/n e col., tavv. col., cm 20x26.
(Storia e Civiltà).

collana: Storia e Civiltà

ISBN: 88-569-0544-2 - EAN13: 9788856905441

Soggetto: Periodici,Saggi (Arte o Architettura)

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.54 kg


"Abitiamo un mondo che non ci appartiene in partenza ma che da subito pretende di farlo, stabilendo con noi quello che Pier Paolo Pasolini definisce un legame pedagogico, esercitato attraverso segni linguistici, con i quali entriamo in contatto nel momento stesso in cui i nostri sistemi percettivi si attivano. Si viene dotati, insomma, di una sorta di libretto di istruzioni volto a garantire una praticabilità immediata dello spazio: quanto è importante per ciascuno di noi questo orizzonte riconoscibile, questo confine di senso entro il quale la nostra esistenza può dipanarsi con relativa certezza? Senza di esso in molti casi ci ritroviamo confusi e spaesati, ancora ad esso ci appelliamo quando dobbiamo stabilire un vincolo indiscusso della nostra affermazione identitaria" (Giuseppe Gaeta).

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 9.50
€ 10.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci