libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

L'Arte dell'Incisione e L'Arte Militare al Tempo di Raimondo Montecuccoli (1609-1680)

Artestampa Edizioni

A cura di Fregni E. e Scalini M.
Modena, 2011; br., pp. 168, ill. b/n, cm 16,5x24.

ISBN: 88-6462-054-0 - EAN13: 9788864620541

Soggetto: Saggi (Arte o Architettura),Saggi Storici

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.38 kg


Giungono a pubblicazione gli atti dell'importante convegno di studi dedicato all'Arte dell'incisione militare e l'arte militare al tempo di Raimondo Montecuccoli, tenutosi nel Palazzo ducale di Sassuolo nel settembre del 2009. La poliedrica figura di Montecuccoli, brillante condottiero al servizio di Casa d'Este, stratega militare e fine trattatista, serve da denominatore comune per dare spazio a un ricco dibattito interdisciplinare che abbraccia quasi un intero secolo, il Seicento, soffermandosi sui molteplici punti di contatto tra la scienza della guerra e lo sviluppo delle arti, maggiori e minori, e sulle tecniche che di quelle arti sono ancelle: pittura, incisione, architettura militare, trattati sull'arte della guerra. Sullo sfondo l'accorta politica di una corte che affidava al pennello dell'artista non meno che alla spada del cavaliere il proprio potere e il proprio prestigio in seno allo scacchiere europeo. Interventi di: Mario Scalini, Amelio Fara, Piet de Gryse, Luisa Berretti, Achille Lodovisi, Annalisa Battini, Maddalena Malni Pascoletti, Daniela Ferriani, Franco Cardini, Carla Sodini, Gen. Roberto Grivet Fetà.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci