libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

prezzo di copertina: € 150.00

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Costo totale: € 150.00 € 500.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 150.00)

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Repertorio della Scultura Fiorentina del Cinquecento

A cura di Pratesi G.
Biografie a cura di Nicoletta Pons.
Torino, 2003; 3 voll., ril. in cofanetto, pp. 795, ill., cm 21x30,5.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 350.00)

Repertorio della Scultura Fiorentina del Cinquecento

chiudi

Una sera a veglia. Storie e memorie di Gorgiti e del Pratomagno

Aska

A cura di Rubrigi A.
Firenze, 2022; br., pp. 112, ill., cm 14x21.

ISBN: 88-7542-377-6 - EAN13: 9788875423773

Soggetto: Saggi Storici

Luoghi: Toscana

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1 kg


Erano i primi di aprile del 2020 quando Claudio de' Gatti mi chiamò dal suo appartamento di Firenze per spiegarmi il suo progetto. Come quasi tutti, anche lui stava accusando il duro colpo del lockdown e non potendo raggiungere il suo amato borgo aveva iniziato a sfogliare tra i suoi ricordi. Così decise di dare vita ad un libro a più mani che racchiudesse quante più esperienze e ricordi possibili su Gorgiti. Coinvolgere gli altri abitanti sarebbe stato un po' come ritrovarsi tutti assieme in "una sera a veglia", come usa dire, davanti ad un camino scoppiettante a raccontarci storie. Storie di vita, racconti di persone che furono, poesie, in compagnia di una padella di bruciate e di un bicchiere di vino. Questa pandemia insomma, tra timori e voglia di tornare alla quotidianità, ha iniziato a mettere in moto la memoria di molti facendoci comprendere ancora di più che la nostra montagna è e sarà sempre un bene prezioso per il corpo e per lo spirito. Gorgiti è una piccola frazione montana situata sulla dorsale appenninica del Pratomagno. Fa parte del Comune di Loro Ciuffenna in Provincia di Arezzo. Come le altre frazioni ama nascondersi al grande pubblico, bisogna andare a scoprirla di persona.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci