libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Francescanesimo e Cultura nella Provincia di Trapani

Associazione Centro Studi Antoniani

Atti del Convegno di studio, Trapani - Alcamo, 19 novembre - 21 novembre 2009.
A cura di Ciccarelli D.
Padova, 2012; br., pp. 394, ill., cm 17x24.
(Centro Studi Antoniani. 47).

collana: Centro Studi Antoniani

ISBN: 88-85155-84-7 - EAN13: 9788885155848

Luoghi: Sicilia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.695 kg


Il volume raccoglie gli atti del Convegno di Studio su Francescanesimo e Cultura nella Provincia di Trapani, organizzato dalla Biblioteca Francescana di Palermo nei giorni 19-21 novembre 2009. I contributi spaziano da codici contenenti i Sermoni di S. Bernardino da Siena, note di possesso di un manoscritto esemplato a Parigi per lo studente trapanese fra Ludovico de Pino o relative ai libri del filosofo p. Giuseppe Napoli, l'originale trattato sugli orologi con ottime illustrazioni del p. Riccardo del Monte, inventari di biblioteche, libri di professioni e segnalazioni di fondi francescani. Vengono segnalati figure di artisti francescani o operanti nelle chiese francescane della provincia, nonché quelle di studiosi, poeti, non viene omessa una rivisitazione della devozione popolare a Sant'Antonio nel trapanese.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 27.55
€ 29.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci