libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

I Bastardi Senza Storia. Schegge Impazzite del Pulp-Horror Italiano. Omaggio a Giovanni Buzi

Associazione Culturale Il Foglio

A cura di M. Mancini.
Piombino, 2012; br., pp. 350, ill., cm 12,5x19.
(Narrativa).

collana: Narrativa

ISBN: 88-7606-381-1 - EAN13: 9788876063817

Soggetto: Cinema

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.46 kg


"I bastardi senza storia" è un'antologia fatta di storie di reietti, di diversi e di disperati votati all'attacco contro i soprusi e le ingiustizie del sistema sociale, ma anche di personaggi condannati a destini inevitabili e costretti a lottare contro i demoni che soffocano lo spirito dell'uomo. Sono ben ventiquattro le schegge impazzite dell'horror punk e pulp italiano che Matteo Mancini propone attingendo dalla produzione di una ventina di autori diversi, per ricordare uno dei maggiori rappresentanti di questo sottogenere narrativo: Giovanni Buzi, artista scomparso nel 2010, ma nell'occasione presente con ben due racconti. A quasi vent'anni dall'uscita di un'antologia pulp come "Gioventù cannibale", Matteo Mancini lancia all'attacco i "Bastardi": Giovanni Buzi, Luca Guardabascio, Luca Ducceschi, Gordiano Lupi, Viviana Guiso, Alessandro Napolitano, Vincenzo Barone Lumaga, Anna Giraldo, Luca Barbieri, Maurizio Landini, Maurizio Cometto, Francesco Cortonesi, Pier Francesco Sica, Simone Babini, Nicola Lombardi, Carmine Cantile, Alfredo Mogavero, Fabio Lastrucci, Emanuele Delmiglio, Matteo Mancini, Francesco Borraso e Patrizia Birtolo.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile
Fuori Catalogo

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci