libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Regionen, Standorte und Destinationen entwickeln-Lo sviluppo di regioni, luoghi e destinazioni

Athesia Buch Gmbh

A cura di Streifeneder T. e Pechlaner H.
Bolzano, 2017; br., pp. 376, cm 16,5x21,5.

ISBN: 88-6839-248-8 - EAN13: 9788868392482

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.79 kg


Questo libro offre una visuale rappresentativa delle attività di ricerca dell'istituto per lo sviluppo regionale di Eurac Research. I capitoli, intitolati secondo le priorità di ricerca, disegnano lo sviluppo dell'Istituto e delineano nuove prospettive per la ricerca applicata nel campo dello sviluppo regionale, del turismo e del management del territorio. I collaboratori scientifici dell'Istituto hanno condotto e conducono molteplici progetti interdisciplinari a livello internazionale e regionale. L'obiettivo è sviluppare strategie sostenibili per luoghi e regioni e definire soluzioni innovative per i problemi all'intersezione tra uomo e territorio. Trovare risposte a problemi concreti è al centro del nostro modello di ricerca. Vogliamo elaborare basi scientifiche rilevanti per la società nel rispetto di uno sviluppo sostenibile e orientato all'attuazione.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 23.65
€ 24.90 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci