libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Guerra a Nord-Est. La seconda guerra mondiale nel Triveneto in 100 fotografie

Azzurra Publishing

Pastrengo, 2015; br., pp. 176, ill.

ISBN: 88-98840-67-5 - EAN13: 9788898840670

Soggetto: Saggi Storici

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.84 kg


Il secondo conflitto mondiale ha toccato le tre regioni del Nord-Est in maniera pesante. Se durante i primi anni di guerra i pericoli arrivavano soprattutto dal cielo con pesanti incursioni aeree degli Alleati e conseguenti, tragici bombardamenti, gli ultimi atti del conflitto hanno avuto per teatro proprio la nostra terra, con scontri diretti di terra. La ritirata delle truppe tedesche e l'inseguimento alleato ha coinvolto l'intero territorio triveneto. Dal passaggio del Po verso nord, la ritirata dei tedeschi in fuga ha portato morte e distruzione. Strade, ponti e infrastrutture varie bombardate per rendere più difficile l'inseguimento del nemico: il territorio era ridotto ad un cumulo di macerie. In 100 fotografie distribuite su tutto il territorio, "Guerra a Nord-Est" documenta, a volte anche crudamente, la situazione di Padova, Verona, Bolzano, degli altri capoluoghi di provincia e dei centri minori a seguito degli eventi bellici. Fa una certa impressione riconoscere come propri di casa nostra, scenari che siamo abituati a vedere legati a paesi lontani come Afghanistan o Siria. Sembra impossibile, ma sono passati solo 70 anni.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 12.25
€ 12.90 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci