libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La giustizia contabile. Dal regolamento di procedura al nuovo codice

BUP - Bononia University Press

A cura di Mastragostino F. e Pilato S.
Bologna, 2017; br., pp. 512, cm 17x24.

ISBN: 88-6923-247-6 - EAN13: 9788869232473

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 2.46 kg


La raccolta e la concentrazione in un unico testo, assurto a vero e proprio codice (di cui al d.lgs. 26 agosto 2016, n. 174), delle disposizioni normative riguardanti le varie tipologie di giudizi che si svolgono innanzi alla Corte dei conti assume un fondamentale valore simbolico. In tal modo, dopo una lunga attesa, è stata conferita al processo contabile la stessa dignità formale degli altri rami dell'ordinamento processuale, dotando i relativi giudizi di un insieme di principi e di regole inseriti in un contesto organico e certo. Ma, come sempre accade nelle opere di codificazione e, a maggiore ragione, nelle materie nelle quali la complessità si stratifica con il decorso del tempo, l'esegesi giuridica ha fatto emergere molteplici fattori di problematicità. I contributi raccolti nel volume si propongono di agevolare una prima lettura critica dell'articolato normativo e consentono d'individuare le aree tematiche nelle quali insorgono le questioni più rilevanti nella duplice direzione della valutazione di adeguatezza del nuovo codice in relazione ai principi del giusto processo, e nell'ottica della tutela dell'integrità della finanza pubblica e dell'efficienza amministrativa.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 38.00
€ 40.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci