libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il management sportivo umanistico

BUP - Bononia University Press

A cura di Bortolotti A.
Bologna, 2023; br., pp. 88, cm 17x24.
(Quaderni di diritto delle attività motorie).

collana: Quaderni di diritto delle attività motorie

EAN13: 9791254772270

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.1 kg


Il presente volume prende corpo durante un cammino reale ma che poi prosegue in forma ideale, raccogliendo autori e autrici che condividono una visione umanistica del management sportivo. Quest'ultima propone di mettere in primo piano valori quali sostenibilità, inclusione, benessere, parità e così via, nel realizzare e gestire "imprese" sportive. Benché possa apparire una questione banale e scontata, in realtà i diversi contributi mostrano come, per diversi motivi, il movimento sportivo nel nostro paese sia piuttosto lontano dal consentire un'offerta adeguata dal punto di vista umanistico. Analizzando criticamente la situazione, da un lato si sottolineano infatti numerosi punti deboli e difficoltà che appesantiscono uno sviluppo armonico del sistema sportivo, ovviamente senza tralasciare argomenti anche "scomodi"; dall'altro lato si forniscono invece indicazioni circa i possibili margini di miglioramento, quali promettenti tendenze d'avanguardia e proposte innovative su cui puntare nel futuro, al fine di sollevare la difficile situazione che un'umanità divisa e conflittuale si ritrova a fronteggiare nell'attuale periodo storico. Per questo ci è parso utile trattare di attività motoria e psicomotricità sia scolastica che extrascolastica, outdoor education, e-sport, comunicazione nell'azienda sportiva, parità di genere nel management sportivo, nonché di prevenzione, per aprire squarci capaci di rischiarare un orizzonte che così com'è rischia di rimanere troppo cupo.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 19.00
€ 20.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci