Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.
Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).
prezzo di copertina: € 160.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.
Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)
Le botteghe del marmo
Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)
Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo
A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)
Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo
Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)
Domenico Rambelli. Sintesi plastiche. 1886-1972
Banca Popolare di Teramo e Citta' Sant'Angelo
Roma, Museo Crocetti, 8 aprile - 10 maggio 2009.
Teramo, 2009; br., pp. 100, ill. col., tavv. col., cm 20,5x27.
Soggetto: Arti Grafiche (Disegno, Incisione, Miniatura),Scultura e Arti Decorative - Monografie
Periodo: 1960- Contemporaneo
Luoghi: Italia
Testo in:
Peso: 0.45 kg
La mostra permetterà dunque una visione ampia e complessa dell'attività e del metodo progettuale di Rambelli, fondato sulla qualità e sulla raffinatezza di tratto, di sfumato e di chiaroscuro della sua attività di grande disegnatore che pensa la scultura in termini di ampi volumi e imponenti blocchi in relazione con l'atmosfera e il contesto ambientale. Si evidenzia così tutta l'attualità dell'opera di Rambelli, interessato in modo preponderante all'antica concezione monumentale della scultura con funzione sociale, in una visione lontana dalla retorica celebrativa e interessata a collocare l'opera d'arte "in mezzo alla Vita", inserita nel contesto urbano ed esistenziale della città per "raccontare nei tempi le forme" nuove, originali e poetiche della "vita nostra".

Etica Coniugale. Per un Rinnovamento della Morale Matrimoniale
Officina 1922. Una Mostra alle Origini della Fortuna del Barocco
Ditelo col cartellonismo! Aguìn al Museo Nazionale Collezione Salce
Oltre il piatto. Nutrizione, sonno ed equilibrio per una vita sana
(A new) Torre Velasca? I grattacieli milanesi tra storia e progetto
Aqua,cenere e Stelle. Giovanni Castiglia. La Vampa della Pittura
Il Cavalier Malosso. Un artista cremonese alla corte dei Farnese
Gli Eredi dei Macchiaioli. Da Silvestro Lega a Plinio Nomellini
