libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Riaprire i Navigli a Milano. Le modalità di finanziamento del progetto e le ricadute socioeconomiche dell'investimento

Biblion Edizioni

Atti del Convegno Riaprire i Navigli a Milano. Le Modalità di Finanziamento del Progetto e le Ricadute Socioeconomiche Dell'Investimento, Milano, 28 novembre 2018.
Milano, 2019; br., pp. 222, ill., cm 21x30.

ISBN: 88-3383-015-2 - EAN13: 9788833830155

Luoghi: Lombardia,Milano

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.12 kg


Atti del convegno Riaprire i Navigli a Milano. Le modalità di finanziamento del progetto e le ricadute socioeconomiche dell'investimento, tenutosi il 28 novembre 2018 presso l'auditorium Claudio De Albertis - Assimpredil Ance. Il volume rappresenta un ulteriore contributo alla decisione che il Comune di Milano e gli altri enti interessati si apprestano a compiere a proposito della riapertura dei Navigli. Lasciando alle spalle il tema della fattibilità, ormai data per certa, la ricerca affronta il tema più stimolante del suo finanziamento, delle procedure con cui finanziare l'opera e di ogni innovazione finanziaria possibile affinché possa essere realizzata presto e bene. Gli autori dimostrano come la realizzazione di quest'opera non sia un costo ma un investimento, con ricadute economiche e sociali positive per tutti i cittadini, e come questo investimento sia efficiente perché sono massimi i benefici socioeconomici che produce e minimi i costi di realizzazione dell'opera. La ricerca è stata finanziata con i contributi diretti dell'Associazione Riaprire i Navigli e cofinanziata da Fondazione Cariplo oltre che da: Assimpredil Ance Milano, Lodi, Monza e Brianza, Rascor & Partners Italia Srl, Coima SGR Spa, Fondaco Arti Minime Srl, On Semiconductor Italy Srl, Bonotto Srl, IPA Srl.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 28.50
€ 30.00 -5.00%

spedito in 24h

Spedizione gratuita in Italia

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci