libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Alleati e Resistenza in Italia durante la seconda guerra mondiale. Tra intelligence e propaganda

Biblion Edizioni

A cura di Cairoli R. e Castagna A.
Milano, 2023; br., pp. 242, cm 17x24.
(Divulgare la Storia).

collana: Divulgare la Storia

ISBN: 88-3383-353-4 - EAN13: 9788833833538

Soggetto: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,Saggi Storici

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


FIAP - Federazione Italiana Associazioni Partigiane, perseguendo lo scopo di restituire una rappresentazione fedele della complessità delle vicende della Seconda guerra mondiale in Italia nonché della pluralità delle forze che intervennero nella guerra di Liberazione dal nazifascismo, con questo volume prosegue l'approfondimento dei rapporti tra Alleati e Resistenza. Punto di partenza della pubblicazione è dunque la riedizione del Quaderno della FIAP n. 34 Intelligence. Propaganda, missioni e «operazioni speciali» degli Alleati in Italia, dato alle stampe nel 1979 e da tempo esaurito. Il Quaderno, a cura di Lamberto Mercuri, comprende testi di Max Salvadori e Roger N. Absalom, nonché una selezione di documenti d'archivio e testimonianze al tempo inedite in Italia, cui abbiamo affiancato dei saggi storiograficamente aggiornati, utili a delineare un quadro insieme di contesto e interpretativo, includendo nell'analisi, oltre alle attività di intelligence propriamente dette, la dimensione della propaganda e dei rapporti con la popolazione, ossia le azioni rivolte a condizionare l'opinione pubblica e i loro esiti.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 23.75
€ 25.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci