libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Repertorio biografico dei senatori dell'Italia liberale 1861-1922

Bibliopolis

A cura di Campochiaro E. e Grassi Orsini F.
Napoli, 2012; 9 voll., ril., pp. 4724, cm 28x38,5.
(I Senatori d'Italia).

collana: I Senatori d'Italia

ISBN: 88-7088-590-9 - EAN13: 9788870885903

Soggetto: Arte Libraria (Carte, Mappe, Codici Miniati),Saggi Storici,Società e Tradizioni

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento,1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 12.07 kg


Quest'opera, che completa la prima parte della collana "I senatori d'Italia", dedicata ai senatori del Regno d'Italia, è articolata in ben 9 tomi e comprende le biografie dei 1504 senatori nominati tra il 1861 e il 1922. Per il reperimento dei dati si è fatto ricorso alle fonti disponibili presso l'Archivio storico del Senato ma anche alle fonti conservate presso l'Archivio centrale dello Stato, gli archivi di Stato e comunali, i Comuni e le province, le Fondazioni, nonché i discendenti dei senatori. La metodologia redazionale delle biografie dei senatori è caratterizzata dalla priorità data al profilo parlamentare, arricchito dalle informazioni sugli studi, la formazione, l'attività professionale, gli incarichi politici svolti presso gli enti locali, la Camera dei deputati, il Governo. Il saggio introduttivo del professor Fabio Grassi Orsini fornisce un'analisi preziosa dei dati raccolti sui senatori dell'età liberale; in appendice al volume poi numerose tavole riassumono la composizione del Senato ordinate per data di nomina, categoria, professione e titoli nobiliari dei senatori.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 475.00
€ 500.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci