libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Palazzi, chiese, arredi e scultura. Vol. 1

Bonsignori Editore

Roma, 2013; br., tavv., cm 17x24.
(Studi Settecento Romano).

collana: Studi Settecento Romano

ISBN: 88-7597-385-7 - EAN13: 9788875973858

Soggetto: Architettura e Arte Civile,Architettura e Arte Religiosa,Pittura,Saggi (Arte o Architettura),Scultura

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento

Luoghi: Lazio,Roma

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.004 kg


I volumi, trattano fondamentalmente di collezionismo e decorazioni di importanti casate romane: Albani, Colonna, Lante, Sforza Cesarini, Ruspoli, Massimo, Petroni, alle quali si affiancano famiglie di altre città collegate in qualche modo con Roma, quali i Grimani, i Rasponi-Murat, i Riccardi, fino alle collezioni di gemme di Luigi XV e di Caterina di Russia.
Sono anche analizzate le collezioni di privati, di pubblici Musei, di Biblioteche, le raccolte cardinalizie, fino alle collezioni di borghesi e di artisti: dai disegni romani di Filippo Castelli, di Giovanni Antonio Antolini nella Biblioteca Planettiana di Jesi e di Raffaele Stern per il Quirinale, all'album Sarti dell'Accademia Nazionale di San Luca; da quelli per mobili barocchi nella collezione Tessin del Museo Nazionale di Stoccolma, al foglio di Piranesi presso la Pierpont Morgan Library di New York per un soffitto di Palazzo Rezzonico al Campidoglio; dalle Memorie sepolcrali di Filippo Juvarra, alle caricature di Pier Leone Ghezzi e di Carlo Marchionni divise tra la Biblioteca Vaticana e il Gabinetto Comunale delle stampe, ove si trovano anche quelle di Giuseppe Barberi; fino agli apparati di Giuseppe Valadier per la venuta degli Asburgo a Roma custoditi nella Biblioteca dell'Accademia Americana; e del figlio di Valadier Luigi Maria per il Colosseo, divisi tra l'Archivio di Stato e la Biblioteca Municipale di Besançon.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 60.00 -5%
difficilmente reperibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione