libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Erodoto108. Trimestrale di viaggi, luoghi, persone. Vol. 31

Bottega Errante

Udine, 2021; br., pp. 112, ill. b/n e col., cm 19,5x27.

EAN13: 9791280219152

Soggetto: Periodici

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.538 kg


Un paese non può essere racchiuso dentro stereotipi da locandina turistica. Ma per l'Argentina, questo comandamento non vale. L'Argentina è mate, asado y tango. Il calcio. Maradona non meritava di morire, che sventolino per lui le bandierine rosse del gauchito gill. E Messi non dovrebbe mai scendere dal piedistallo dei piccoletti benedetto dagli dei del pallone. Il tango è meraviglia, si ascoltava (e si ascolta) nei bordelli, nelle milongas e nei salotti delle buone famiglie. La sua parola magica è tornare, è un ballo che racchiude tutta l'ansia di un andare. Il tango fa dimenticare senza dimenticare: 'el viajero que huye, tarde o temprano detiene su andar...'

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
difficilmente reperibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci