libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Le piante e l'uomo. Scienza, riti, arte e tradizioni. Per uno sviluppo sostenibile

C&P Adver Effigi

A cura di Guarrera P. M.
Arcidosso, 2019; br., pp. 340, ill., cm 12x24.

ISBN: 88-6433-960-4 - EAN13: 9788864339603

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.65 kg


Il curatore della mostra, etnobotanico, propone una riflessione sull'uso delle piante in Italia e più in generale nel bacino del Mediterraneo, frutto di sue ricerche sul campo e in letteratura, e di studi sulle raccolte del Museo delle Arti e Tradizioni Popolari a Roma. Con l'ausilio di manufatti costituiti da materie vegetali o decorati con motivi floreali, e anche mediante campioni d'erbario, foto e studi etnobotanici, sono illustrate in particolare 100 piante rappresentate da altrettante schede nel catalogo. Lo studio pone anche l'accento sugli aspetti naturalistici, finora poco indagati, presenti nelle raccolte di Lamberto Loria, dei suoi collaboratori e successori. Si delineano aspetti scientifici, demoetnoantropologici, storici, mitologici, simbolici, iconografici, relativi a tali specie, sottolineandone alcune peculiarità ai fini di uno sviluppo sostenibile. Le piante sono riconosciute come fonte di bellezza ma anche di utilità, come piccolo laboratorio chimico, in considerazione del loro uso nel passato e/o nel presente nel campo medico, veterinario e zootecnico, alimentare, artigianale e domestico, religioso e rituale. Nell'introduzione alla mostra si presentano esempi di oggetti significativi con fiori, foglie ed erbe o materiali vegetali non sempre identificati, ma importanti per documentare l'arte e la fantasia dei loro creatori, ispirata alla magnifica visione della natura.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 23.75
€ 25.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione