libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Storia di Netro

CB Edizioni

A cura di I Brüsafèr I e I Brüsafèr.
Foligno, 2011; br., pp. 240, ill. b/n, tavv. b/n, cm 21x27.

ISBN: 88-95686-29-2 - EAN13: 9788895686295

Soggetto: Saggi Storici

Luoghi: Piemonte e Valle d'Aosta

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.09 kg


L'Associazione "I Brüsafèr" si propone la valorizzazione del patrimonio storico, artistico, naturale e culturale del territorio. I suoi componenti, in omaggio alla tradizione, hanno voluto far proprio il nome con cui nel passato venivano definiti gli abitanti di Netro, dediti per secoli alla lavorazione del ferro.
L'attività dell'Associazione nel suo ancora breve cammino si è concretizzata, con la collaborazione dei Netresi, nella ricerca di fonti orali, di vecchie fotografie e di altri documenti che hanno permesso, nell'estate 2010, l'allestimento di una mostra fotografica nella chiesa di San Rocco.
Il filo conduttore, accanto ai ricordi che molte persone ci hanno regalato, è stata la Storia di Netro di don Giardino, manoscritto di cui i componenti dell'Associazione hanno curato la trascrizione. La presente pubblicazione è in primo luogo un atto dovuto nei confronti di don Giardino, che molti ricordano con stima e affetto; sentimenti ricambiati, come traspare da molte pagine del testo è insieme un regalo per ogni netrese, che scorrendo le pagine della Storia di Netro trova certamente riferimenti alla propria famiglia; è un ritorno alle nostre radici che ci gratifica e ci fa sentire uniti.


OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione