libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Itinerari di giustizia sportiva

Cacucci Editore

A cura di Mario Pio Fuiano.
Bari, 2023; br., pp. 277, cm 17x24.

EAN13: 9791259653376

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Recenti indagini hanno rivelato che nel 2022 l'Italia ha concorso al PIL europeo collegato allo sport nella misura del 7,6%, piazzandosi, in questa speciale graduatoria, al quarto posto, dopo Germania, Francia e UK; e che nello stesso periodo, in ambito nazionale, lo sport è valso l'1,3 del PIL.

La rilevantissima portata degli interessi economici che ruotano attorno al fenomeno sportivo e la profonda crisi finanziaria del calcio (che da sempre rappresenta la forza trainante dello sport italiano) hanno prodotto un incremento del contenzioso non soltanto dinanzi agli organi di giustizia endo ed esofederale, ma anche in sede giurisdizionale.

Di qui il sorgere di una serie di problemi legati sia alla corretta interpretazione dei regolamenti di giustizia sportiva (tecnicamente non sempre ineccepibili) varati dal CONI, dalle FSN e dalle DSA; sia all'incerto riparto del potere giurisdizionale tra l'ordinamento nazionale e quello sportivo.

Gli studi raccolti in questo volume affrontano alcune fra le quaestiones iuris di maggior interesse, contribuendo al dibattito scientifico sui temi affrontati e ponendosi come un'occasione di riflessione per teorici e pratici.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 28.50
€ 30.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci