libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Le piccole etoiles e la pandemia

Calabria Letteraria

A cura di G. Pasquino e Renda V.
Soveria Mannelli, 2021; br., pp. 43, ill., cm 14x21.

ISBN: 88-7574-431-9 - EAN13: 9788875744311

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1 kg


L'improvvisa e totale chiusura dovuta alle misure di contrasto alla pandemia ci ha costretti a percorsi di riflessione. A fare grandi viaggi dentro di noi e a cercare dentro le mura domestiche un modo per rimanere attivi e in contatto. È nata così l'idea di armonizzare in un progetto le nostre passioni: i libri e la danza, entrambi capaci di comunicare e suscitare emozioni. Un rapporto più importante di quanto si pensi perché la danza, al pari di un libro racconta, trasmette storie e desideri. La scrittura ci permette di guardarci dentro e di tirare fuori quello che nascondiamo o che vogliamo far capire di noi. Due linguaggi diversi che l'umanità utilizza da sempre per esprimere sentimenti e stati d'animo. Ecco, in queste pagine troverete quelle di un gruppo di piccolissime e giovanissime ballerine. Confuse ma con la voglia di danzare.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 7.60
€ 8.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci