libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Elogio della Cornice. Giorgio Muratore. Un Intellettuale Dell'Architettura Italiana

Campisano Editore

A cura di Barucci C., Muratore S. e Muratore O.
Roma, 2018; br., pp. 352, 220 ill. b/n, cm 16x21,5.
(Saggi di Architettura).

collana: Saggi di Architettura

ISBN: 88-85795-17-X - EAN13: 9788885795174

Soggetto: Architetti e Studi,Storia dell'architettura

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.99 kg


Giorgio Muratore è stato una figura centrale, non solo per l'architettura, ma più in generale nel panorama culturale italiano. La giornata di studio che si è tenuta a Roma il 18 ottobre 2017, a pochi mesi dalla sua scomparsa, ha voluto omaggiarlo prendendo spunto dai suoi innumerevoli interessi di architetto, docente e intellettuale. Il risultato sono state quattro diverse sessioni tematiche ognuna delle quali ha ospitato un ricco susseguirsi di testimonianze e approfondimenti. Questo volume raccoglie i resoconti e le parole che hanno ricordato temi e momenti dell'architettura italiana dagli anni Settanta a oggi, dei quali Muratore è stato non solo partecipe ma protagonista attivo sia nel dibattito che soprattutto nella difesa, instancabile, del patrimonio del Novecento. La storia personale di Giorgio Muratore nel campo dell'editoria è stata ripercorsa a partire dalle vicende redazionali di "Controspazio" e di "Casabella" fino alla redazione delle Guide e gli Annuari dell'architettura italiana e alle ultime esperienze di editoria informatizzata Architel e Archiwatch. Della sua lunga esperienza didattica, svolta in varie università italiane e straniere ma soprattutto nella Facoltà di Roma, hanno dato testimonianza colleghi e allievi, che sotto la sua guida hanno 'riscoperto' architetti poco noti o tematiche generalmente trascurate dalla storiografia ufficiale. Quindi la tutela dell'architettura del Novecento che ha rappresentato un ambito in cui si è concentrato il suo impegno sotto forma di 'battaglie' per la salvaguardia di cinematografi, fabbriche dismesse, Case del fascio in città di provincia, edifici di architetti poco noti. Nell'ultima sezione sono stati ricordati gli studi sulle città pontine e sull'E42 e la sua profonda conoscenza di Roma moderna e della sua architettura. È proprio sulla base di queste tematiche che si è costituito il Centro Studi Giorgio Muratore - Osservatorio Sull'Architettura, struttura già ideata dallo stesso Muratore per portare a compimento e valorizzare la grande quantità di studi avviati e di materiali accumulati. Il Centro Studi si propone pertanto di ospitare ricerche e studi sull'architettura italiana e romana, moderna e contemporanea, con particolare riguardo a quelli che possano contribuire alla costruzione di un'inedita storia dell'architettura e della città.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 28.50
€ 30.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci