libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

La Cappella di San Silvestro. Le Indagini, il Restauro, la Riscoperta

Campisano Editore

A cura di Schroth M. A.
Roma, 2009; br., pp. 160, 150 ill. col., cm 21x27.
(I Restauri).

collana: I Restauri

ISBN: 88-88168-30-3 - EAN13: 9788888168302

Soggetto: Architettura e Arte Religiosa,Pittura,Restauro Tecniche di conservazione Beni Culturali

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento

Luoghi: Lazio

Extra: Religione e Arte Religiosa

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.73 kg


P. Constantino Pablo Lorenzo, Francesco Buranelli, Arnold Nesselrath, Tito Amodei, Alessandro Zuccari, Francesca Cappelletti, Ulderico Santa Maria, Maurizio De Luca, Antonella Giammusso e Francesco China (Studio 3 - Restauro Opere d'Arte).
L'OPERA La Congregazione dei PP. Passionisti, a cui Pio IX affidò nell'Ottocento la custodia del Pontificio Santuario della Scala Santa, ha recentemente promosso un progetto di recupero generale degli ambienti che Sisto V edificò a coronamento del Sancta Sanctorum, antica cappella papale. L'iniziativa si è potuta realizzare grazie ad un finanziamento mirato concesso della Getty Foundation di Los Angeles.
Questo primo volume, pubblicato grazie al contributo della Getty Foundation e realizzato in collaborazione con i Musei Vaticani, illustra i risultati della prima fase di lavoro, il restauro della Cappella di San Silvestro (Il Coro), completato nel 2007. I risultati si sono mostrati sorprendenti oltre le aspettative. La pulitura ha rivelato una qualità pittorica di alto livello ed ha riportato letteralmente alla luce gli splendidi paesaggi di Paul Bril, illustrati in un saggio di Francesca Cappelletti.
Altrettanto importante il recupero totale degli affreschi della cappellina di San Silvestro, anch'essi pressoché illeggibili, che ora rivelano un'insieme iconografico e decorativo assolutamente impensabile in precedenza. Il restauro ha quindi anche permesso una rilettura critica dei dipinti con nuove ipotesi attributive riguardo agli autori sistini, come risuta del saggio di Alessandro Zuccari. Ma forse la conclusione più importante che sta emergendo dopo questo recupero è quella di un rinnovato interesse sia liturgico che storico-artistico nel singolare contenuto iconografico di questo complesso impianto decorativo, nascosto e quasi dimenticato a causa di secoli di degrado, di scarsa manutenzione e di illuminazione inadeguata.
SOMMARIO Presentazioni, Antonio Paolucci, Deborah Marrow - Introduzione, Francesco Buranelli - LA STORIA - Il Santuario della Scala Santa e la sistemazione Sistina, Tito Amodei - Le decorazioni della Scala Santa e alcune novità attributive nella cappella di San Silvestro, Alessandro Zuccari - La cappella di San Silvestro e l'attività di Paul Bril alla Scala Santa. Una conferma importante per la storia della pittura di paesaggio a Roma, Francesca Cappelletti - Alberi verdi, nuvole e montagne blu: i colori vivaci di Paul Bril, paesaggista del Nord nella cappella di San Silvestro, Carla Hendricks - TAVOLE - IL RESTAURO - La Cappella di San Silvestro: i criteri e le finalità di un recupero estetico e funzionale, Arnold Nesselrath - Un esempio di moderna progettazione per un intervento conservativo, Maurizio De Luca - Il restauro, Francesco China, Antonella Giammusso, Paolo Violini - Le indagini scientifiche, Fabio Morresi, Ulderico Santamaria - DOCUMENTAZIONE GRAFICA - BIBLIOGRAFIA

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 40.00
€ 50.00 -20%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci