libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

The Gordian Knot. Studi Offerti a Richard Schofield. Ediz. Italiana e Inglese

Campisano Editore

A cura di M. Basso, Gritti J. e Lanzarini O.
Testo Italiano e Inglese.
Roma, 2014; br., pp. 536, ill. b/n, cm 15,5x22.
(Saggi di Storia dell'Arte).

collana: Saggi di Storia dell'Arte

ISBN: 88-98229-04-6 - EAN13: 9788898229048

Soggetto: Saggi (Arte o Architettura)

Testo in: testi in  inglese, italiano  testi in  inglese, italiano  

Peso: 1.51 kg


Richard Schofield è da anni un punto di riferimento imprescindibile per gli studiosi di architettura del XV e XVI secolo e per tutti coloro che si occupano di cultura antiquaria. Grazie ai suoi studi su Bramante e Leonardo a Milano, su Amadeo, su Pellegrino Tibaldi e Carlo Borromeo, e sui temi del Local Renaissance si sono aperte promettenti vie di ricerca, ora assiduamente percorse dagli studiosi. Gli scritti e le lezioni di Richard Schofield offrono un insegnamento prezioso per chiunque voglia apprendere un metodo rigoroso, capace di generare un'immagine viva e attuale delle arti e della storia. Questo volume costituisce la generosa risposta all'appello lanciato a un gruppo di studiosi, amici e allievi di Richard Schofield, per ringraziarlo di quanto ha costruito nel tempo a beneficio altrui. I trentadue saggi toccano molteplici ambiti di ricerca, dalla storia dell'arte alla storia dell'architettura, dalla storiografia alla critica, in un arco temporale che va dal XIV al XX secolo.
Tra gli argomenti trattati: architetture disegnate e costruite, manoscritti inediti, originali interpretazioni linguistiche, nuove figure di committenti e di artisti.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 38.00
€ 40.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci