Arturo Martini. I capolavori
Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.
prezzo di copertina: € 33.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Arturo Martini. I capolavori
Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)
Studi su Arturo Martini. Per Ofelia
A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)
Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.
Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)
Gipsoteche. Realtà e storia. Atti del Convegno internazionale di studi
Canova Società Libraria Editrice
A cura di Guderzo M.
Possagno, atti del Convegno Internazionale di Studi, 19-20 maggio 2006.
Treviso, 2008; br., pp. 168, ill., cm 17x24.
(Quaderni del Centro Studi Canoviani. 6).
collana: Quaderni del Centro Studi Canoviani
ISBN: 88-8409-192-6 - EAN13: 9788884091925
Soggetto: Scultura
Testo in:
Peso: 0.55 kg
Nel volume sono raccolti i contributi relativi alle varie realtà presenti sul territorio italiano ed europeo: le collezioni acquisite dall'Università di Padova, dall'Università di Roma "La Sapienza" e dai Civici Musei di Udine; quelle formatesi presso le Accademie di Firenze, Napoli, e Brera; oltre ai musei dedicati a Bertel Thorvaldsen (Copenaghen) contemporaneo e rivale del Canova, ad Auguste Rodin (Parigi) che scese in Italia a trarre ispirazione per i suoi lavori e la realtà molteplice dei musei e delle collezioni di calchi in Belgio (Museo Victor Horta, Museo Costantin Meunier, e altri).
Gli interventi conclusivi sono dedicati alla storia e alle tecniche di conservazione della raccolta contenuta nella Gipsoteca di Possagno, istituzione di antica data, e tuttora realtà unica nel suo genere, monumento storico all'opera di Antonio Canova.
Interventi di: Gabriella Delfini Filippi, Antoinette Le Normand-Romain, Stig Miss, Giuseppe Pavanello, Bernard Van den Driessche.

Incantevole Puglia. Fra arte, storia e natura. [Edizione Italiana e Inglese]

Il caso Leonardo. Il misterioso fascino di un genio sempre attuale
Gianfranco Venturelli. My life. Among cars, fast boats and slow food
La Scuola di Posillipo. La Natura, il Paesaggio e il Plein Air
