libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Pianta Puglia e Basilicata

Capone Editore s.r.l.

Lecce, 2009; br., pp. 96, ill. col., cm 11,5x22.

ISBN: 88-8349-110-6 - EAN13: 9788883491108

Soggetto: Cultura del Viaggio,Regioni e Stati,Saggi Storici

Luoghi: Calabria e Basilicata,Puglia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.22 kg


La Calabria è terra visitata ogni anno da milioni di turisti che restano affascinati dalle acque turchine delle spiagge di Tropea, di Amantea, di Soverato marina, di Le Castella, ma anche da un paesaggio che alterna monti e colline, a volte selvagge, spesso coperte da grandi e fitti boschi di pino. Notevoli, proprio per questo, sono le tre aree protette: il Parco Nazionale dell'Aspromonte, quello della Calabria e quello del Pollino. Luoghi di alta e media montagna frequentati da una ricca fauna selvatica, dove scorrono fiumiciattoli con acqua cristallina, coperti per molti mesi dell'anno dalla neve. Ma la Calabria non è solo mare e montagna, anzi. La regione, frequentata sin dalla preistoria di cui restano molti segni, conta infatti notevoli aree archeologiche e ricchi resti delle civiltà che si sono susseguite nei secoli.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci