libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Abruzzo green comunity. Le buone prassi eco-innovative di enti e imprese. Premio Confindustria Abruzzo green

Carsa Edizioni

Pescara, 2013; br., pp. 120, ill.

ISBN: 88-501-0317-4 - EAN13: 9788850103171

Luoghi: Abruzzo e Molise

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.58 kg


Il Premio Confindustria Abruzzo Green si inserisce all'interno delle attività previste dal progetto "Green", elaborato da Confindustria Abruzzo, ed è mirato a offrire un riconoscimento alle imprese abruzzesi orientate alla green economy. La logica della green economy non implica semplicemente l'impiego di materie meno inquinanti, ma anche e soprattutto l'applicazione nei processi produttivi di un sistema integrato di recupero, riutilizzo e riduzione di materiali, di energia e acqua impiegati nei processi produttivi. Giunto alla seconda edizione, il Premio ha visto la partecipazione di 27 imprese e 2 enti pubblici. Il volume presenta tutte queste realtà descrivendone prodotti, servizi e soluzioni eco-innovative: uno spaccato dell'economia abruzzese che rappresenta degnamente i valori dello sviluppo sostenibile.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci