libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Ingenium volta, liber manet. Vivi il libro d'artista

Carthago

A cura di Associazione Culturale Naos.
Catania, 2019; br., pp. 182.

ISBN: 88-94934-29-2 - EAN13: 9788894934298

Soggetto: Saggi (Arte o Architettura)

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.87 kg


La parola e l'immagine hanno entrambe una qualità essenziale: la possibilità di esprimere contenuti diversi, essere simboli adatti a rappresentare infiniti significati. Dai ritagli di giornale incorporati nei quadri dei cubisti ai giochi di parole di Magritte, dall'uso spesso mistificante che la pubblicità fa della parola, passando per i fumetti della Pop Art, gli album di fotografie realizzati con la tecnica dello scrapbooking e proseguendo fino all'arte concettuale, la parola è e resta potenza evocativa ed evocatrice in grado di scolpire concetti, e il binomio immagine-parola rimane una combinazione intrigante e irresistibile di esplorazione e scoperta, di possibilità di risvegliarsi al mondo della sostanza. Questo il presupposto fondante del concorso nazionale artistico-letterario "Ingenium volat, liber manet: vivi il libro d'artista", pietra miliare nella programmazione annuale dell'associazione Naos Arte&Cultura.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci