libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Restauratori e restauri in archivio. Vol. 4

Casa Editrice Il Prato

Saonara, 2008; br., pp. 80, ill., cm 21x30.
(Quaderni ASRI. 4).

collana: Quaderni ASRI

ISBN: 88-6336-003-0 - EAN13: 9788863360035

Soggetto: Restauro Tecniche di conservazione Beni Culturali,Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento,1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.34 kg


CONTENUTI: Il presente quarto volume della Collana di ASRI, Restauratori e restauri in archivio, si focalizza sull'attività di tre restauratori vissuti in tre secoli diversi: Settecento, Ottocento e Novecento, nelle persone di Santino Tagliafichi, Scipione Cresti, Eugenio Cisterna. Attraverso i tre saggi monografici si ripercorrono queste tre differenti epoche del restauro in Italia, con storie affascinanti di opere e di collezioni e raccolte non più rintracciabili.
______________________________________

DESTINATARI Il volume è rivolto a restauratori, storici dell'arte, a tutti coloro che gravitano intorno al mondo della tutela, manutenzione e restauro dei beni culturali.
--------------------------------------

COLLANA Quaderni dell'Archivio Storico Nazionale e Banca Dati dei Restauratori Italiani n. 3. L'ASRI è un progetto nato nel 1995 e coordinato dall'Associazione Giovanni Secco Suardo in collaborazione con altri enti. Gli obiettivi sono quelli di evitare la perdita o la dispersione degli archivi privati dei restauratori italiani, garantendone conservazione e fruizione, ricostruire le biografie dei restauratori italiani, ricostruire i loro interventi di restauro indicando oltre i luoghi e le cronologie, tutti gli enti e le persone coinvolte.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci