libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Shali a Matter of Conservation

Casa Editrice Il Prato

A cura di Monaci A.
Testo Inglese.
Saonara, 2009; br., pp. 112, ill. col., cm 22x28.
(Arte Fuori Collana).

collana: Arte Fuori Collana

ISBN: 88-6336-078-2 - EAN13: 9788863360783

Soggetto: Restauro Tecniche di conservazione Beni Culturali,Saggi e Studi sull'antichità

Periodo: 0-1000 (0-XI) Antico

Testo in: testo in  inglese  

Peso: 0.55 kg


Questo libro illustra i risultati del progetto di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale ?e sviluppo di attività ecoturistiche ?nell'oasi di Siwa, Governatorato di Marsha Matruh, Egitto?(2005-2007), approvato dal Ministero degli Affari Esteri, progetto che intende contribuire all'avvio di una politica di conservazione e restauro degli edifici storici e della tradizione costruttiva locale, attraverso una serie di interventi mirati alla sensibilizzazione, alla formazione tecnica ed al sostegno istituzionale alle municipalità ed alle altre autorità locali nell'individuazione e nella messa in atto di politiche di tutela e attraverso l'apertura di un cantiere pilota nell'antica rocca di Shali.
Il progetto, partendo dallo studio sulle tecniche e sui materiali per arrivare al consolidamento di una porzione di mura dell'antica rocca, intende fornire gli strumenti che permettano alle autorità ed alla popolazione locale di procedere al ripristino delle abitazioni in Karsheef impiegando tecniche di costruzione tradizionali e materiali locali.
L'oasi di Siwa è situata nel cuore del "Deserto Occidentale" egiziano, situata su una rotta commerciale battuta sin dai tempi più remoti, l'oasi testimonia il passaggio di importanti carovane di mercanti e l'insediamento di un' importante scuola architettonica. Di questa rimangono testimonianze notevoli, quali i templi di Ammone e le tombe di Jabal al-Matwa (le tombe più antiche risalgono alla 26a dinastia e all'epoca tolemaica). Della successiva produzione architettonica rimangono alcuni importanti monumenti e i borghi della città vecchia di Siwa (Shali). ?La città medievale di Siwa, che prende il nome di Shali (che nel linguaggio siwano significa "La Città"), fu fondata nel 1203 d.C. da quaranta abitanti di quella che, all'epoca, era la principale città dell'oasi, Aghurmi.
I fondatori della città costruirono le proprie residenze all'interno di una potente cinta muraria e nel corso dei secoli l'aumento demografico creò notevoli problemi abitativi.

COMPRA ANCHE

OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione