libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

I Serramenti dell'Edilizia Storica di Venezia. Conoscenza e Intervento

Casa Editrice Il Prato

A cura di Trovò F.
Saonara, 2013; br., pp. 168, ill. b/n e col., cm 22x22.
(Arte. 74).

collana: Arte

ISBN: 88-6336-198-3 - EAN13: 9788863361988

Soggetto: Restauro Tecniche di conservazione Beni Culturali,Saggi (Arte o Architettura)

Luoghi: Veneto,Venezia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.54 kg


L'obiettivo della tutela di Venezia richiede un costante controllo e indirizzo degli interventi edilizi, la cui qualità è spesso minacciata dalla progressiva perdita delle peculiari competenze tecniche degli operatori e dall'impoverimento delle modalità operative, con la conseguenza di favorire una prassi di omologazione degli esiti e di allontanamento da istanze conservative.
Il presente studio affronta il tema dei serramenti dell'edilizia storica, spesso dimenticati negli studi relativi al costruito materiale, e, per loro natura, particolarmente vulnerabili.
Il volume ne descrive i caratteri con riferimento all'iconografia, alle fonti edite e alle peculiarità costruttive osservabili ancora oggi; sviluppa una serie di riflessioni per superare l'apparente incompatibilità tra esigenze diverse come il miglioramento delle prestazioni energetiche e la tutela delle componenti edilizie; propone soluzioni operative finalizzate sia alla conservazione, sia alla sostituzione dei serramenti, dopo averne valutato lo stato di conservazione; riporta infine la disciplina degli sgravi fiscali, la normativa di riferimento per committenti, professionisti e produttori.
Nel volume matura una convergenza di principi e finalità da parte degli Enti di tutela, delle associazioni di categoria, dei professionisti; convergenza peraltro auspicata e ricompresa nel Piano di Gestione del sito Unesco Venezia e la sua Laguna, che prevede, fra le cosidette azioni, l'elaborazione di una serie di Quaderni di pratica per la tutela attiva di Venezia, di cui questo studio fa parte.


OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci