libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il Parmigianino e il fascino di Parma. [Edizione italiana e francese]

Casa Editrice Leo S. Olschki

A cura di Di Giampaolo M. e Muzzi A.
Testo Italiano e Francese.
Firenze, 2003; br., pp. 248, ill., cm 17x24.
(Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi. Cataloghi. 89).

collana: Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi. Cataloghi

ISBN: 88-222-5281-0 - EAN13: 9788822252814

Soggetto: Pittura,Pittura e Disegno - Monografie,Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento

Luoghi: Firenze

Extra: Impressionismo/Espressionismo

Testo in: testi in  francese, italiano  testi in  francese, italiano  

Peso: 0.66 kg


Nel quinto anniversario della nascita di Francesco Mazzola detto il Parmigianino(Parma 1503 - Casalmaggiore1540) il Gabinetto Disegni eStampe degli Uffizi espone tutti i disegni posseduti (e della Fondazione Horne) del grande artista parmense insieme a quelli di artisti parmensi o legati al fascino che la scuola di Parma esercitava. Sono 67 di segni del Parmigianino e altri 35 di Giorgio Gandini del Grano, Michelangelo Anselmi, Girolamo Bedoli, Lelio Orsi, Lattanzio Gambara, lo Schiavone, Girolamo Mirola,il Bertoja e Bartolomeo Schedoni.Il gruppo di disegni conservati agli Uffizi del Parmigianino, derivato in discreta parte dal collezionismo secentesco del cardinal Leopoldo de' Medici, è fra i maggiori esistenti e documenta pressoché tutte le fasi dell'artista. Nel corso della preparazione della mostra sono stati indagati nuovi aspetti del metodo di elaborazione grafica del Parmigianino e sono stati approfonditi i collegamenti con le opere conosciute e i temi rappresentati. Nella mostra compaiono quindi i più famosi fogli dell'artista parmense, spesso imitati e incisi fin dal Cinquecento, insieme ad altri poco noti che forniscono un'immagine ancora più articolata della sua produzione.L'esposizione è accompagnata da questo catalogo, ampliamente illustrato, che contiene le schede scientifiche dei disegni esposti curate da Mario Di Giampaolo e Andrea Muzzi, seguite da un dettagliato resoconto delle analisi scientifiche condotte sui alcuni disegni a cura dell'Istituto di Fisica applicata «Nello Carrara». I saggi introduttivi sono a cura di Silvie Béguin e Andrea Muzzi.

INDICE GENERALE
Premessa di ANTONIO PAoLuccI p. V
Premessa di ANNAMARIA PETRIOLI TOFANI » VII

S. BÉGUIN, «La plus obsédante des tentations de l'esprit»:
Parmigianino, un dessinateur passionné » XI
A. Muzzì, Il Parmigianino e Firenze nel 2003 » xix
Ringraziamenti » xxx
Catalogo » i
Concordanze » 181

M. BAccì - A. CAsINI - C. Cuccì - S. PORCINAI, Indagini non invasive di alcuni disegni del Parmigianino mediante spet-
troscopia d'immagine » 183
Indice degli autori dei disegni esposti » 195
Indice dei nomi » 197
Bibliografia » 203

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 41.80
€ 44.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci