libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il sottobosco. Miti, folclore e aspetti naturalistici dei sottoboschi italiani

Castel Negrino

A cura di Paolino G.
Aicurzio, 2018; br., pp. 349, ill.
(Fuori Collana).

collana: Fuori Collana

ISBN: 88-99341-51-6 - EAN13: 9788899341510

Soggetto: Società e Tradizioni

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.68 kg


Il sottobosco è quella parte dell'ambiente boschivo che si sviluppa sotto le volte degli alberi in cui diverse specie animali e vegetali trascorrono gran parte della loro esistenza, spesso celandosi all'occhio dell'osservatore. Sin da piccoli, siamo abituati a storie, leggende, cartoni animati e film che intrecciano vicende di fate, gnomi, folletti, rospi, salamandre, funghi tossici ed erbe miracolose, ambientati nel sottobosco. L'obiettivo di questo testo è di trasmettere al lettore maggiori conoscenze scientifiche sui reali protagonisti di questo ambiente. Il testo elaborerà sia tematiche generali sul sottobosco sia una concisa esposizione delle principali specie che lo popolano, con tanto di schede descrittive, redatte con rigorosità scientifica. Alle schede descrittive si associano piccole curiosità etologiche e culturali, che aprono al lettore la porta del sottobosco, ambiente che siamo abituati più a calpestare che a osservare. In questo modo, quando ci chineremo per scrutare un muschio, un lichene, una felce, una salamandra, un insetto o una lumaca, avremo un mezzo per comprendere come nella realtà questi esseri siano molto più "fantastici" che nei racconti e nelle fiabe.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 42.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci